ARTE E LIBERTA'

La libertà non è star sopra un albero

Non è neanche il volo di un moscone

La libertà non è uno spazio liberoLibertà è partecipazione.
Giorgio Gaber.



La Fondazione Sirius è una Fondazione Immaginale. Fondazioni o enti immaginali, luoghi immaginali, realtà immaginale, che cosa sono?

Nella nostra epoca storica lo sviluppo tecnologico, la democrazia e il benessere economico hanno raggiunto livelli mai visti prima. Tuttavia la libertà personale pare minacciata da oscure entità che diffondono informazioni allo scopo di ottenere il controllo delle menti individuali.

Le potenze politiche e finanziarie mondiali, dopo essersi contese lo spazio geografico, le fonti energetiche ed essere in gara per la conquista dello spazio extraterrestre, ora stanno cercando di occupare quello spazio virtuale creato con la costruzione della rete informatica mondiale nota come World Wide Web.

La crociata sulle reti Internet è ormai partita da tempo. L'obiettivo è raggiungere il controllo del pensiero delle persone e determinare così il loro comportamento. Azione condotta con l'abile diffusione di informazioni abbondantemente manipolate, o addirittura false.

Occorre quindi difendere l'unico spazio nel quale possiamo ancora agire liberamente. Lo spazio della nostra Fantasia, dell'Immaginazione. Lo Spazio Immaginale. Lo Spazio Immaginale è un luogo dove ognuno di noi può creare Realtà, narrando le sue Storie, Leggende o Fiabe.

La Realtà Immaginale è l'ultimo luogo dove esercitare la libertà personale e dove esprimere se stessi, un luogo nel quale si possono porre delle barriere affinché non entrino le influenze del Potere politico o religioso e gli interessi del Potere economico. Ad ognuno di noi il compito arduo di mantenere integro questo baluardo, questo luogo dell'anima. Di difenderlo dalle ingerenze del Potere.